Salta al contenuto principale
  • Il corso
    • Cosa si studia
    • Ammissione al corso
    • Sbocchi professionali
    • AQ-Didattica
    • Comitato per la didattica
    • Referenti
    • Strutture e sede
    • Contatti
    • Regolamento didattico del corso di laurea magistrale
    • TEST DI VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE INIZIALI (TVCI)
  • Iscriversi
    • Immatricolarsi e Iscriversi agli anni successivi
    • Informazioni generali Centro linguistico di ateneo
    • Orientamento
    • Tasse
    • Bandi e borse
  • Studiare
    • Curricula
    • Piano di studio a.a. 2024-2025
    • Piani di studio AA.AA. precedenti
    • Docenti
    • Calendario didattico
    • Modulistica
    • Servizi on line
    • Tutorato
    • Come laurearsi
    • Esami
    • Orario lezioni
    • TESI DI LAUREA MAGISTRALE: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DELLA TESI
    • Reclami e suggerimenti per studentesse e studenti iscritte/i
  • Opportunità
    • Post laurea
    • Laureati
    • Alumni
    • Tirocini e stage
    • Mobilità Erasmus
    • Mobilità internazionale
  • IT
  • EN

SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI

Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali
UNISI
  • Il corso
    • Cosa si studia
    • Ammissione al corso
    • Sbocchi professionali
    • AQ-Didattica
    • Comitato per la didattica
    • Referenti
    • Strutture e sede
    • Contatti
    • Regolamento didattico del corso di laurea magistrale
    • TEST DI VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE INIZIALI (TVCI)
  • Iscriversi
    • Immatricolarsi e Iscriversi agli anni successivi
    • Informazioni generali Centro linguistico di ateneo
    • Orientamento
    • Tasse
    • Bandi e borse
  • Studiare
    • Curricula
    • Piano di studio a.a. 2024-2025
    • Piani di studio AA.AA. precedenti
    • Docenti
    • Calendario didattico
    • Modulistica
    • Servizi on line
    • Tutorato
    • Come laurearsi
    • Esami
    • Orario lezioni
    • TESI DI LAUREA MAGISTRALE: LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DELLA TESI
    • Reclami e suggerimenti per studentesse e studenti iscritte/i
  • Opportunità
    • Post laurea
    • Laureati
    • Alumni
    • Tirocini e stage
    • Mobilità Erasmus
    • Mobilità internazionale
  • Il corso di laurea magistrale in Scienze delle amministrazioni si propone di fornire conoscenze metodologiche e di contenuto culturale, scientifico e professionale a carattere interdisciplinare, in una serie di ambiti di apprendimento di tipo giuridico, economico, statistico-quantitativo, politologico, sociologico, storico, ma anche linguistico.

    Tali basi formative mettono il laureato e la laureata magistrale in grado di ricoprire ruoli professionali di responsabilità nell’intero ambito della pubblica amministrazione, delle imprese e degli enti pubblici e privati di carattere nazionale, ma anche europeo e internazionale, nonché in attività nell’ambito dei mass media.

    Curricula: Tributi, territorio e turismo per la sostenibilità, Studi di genere.

    Classe: LM-63 - Scienze delle pubbliche amministrazioni

    Durata: 2 anni. Crediti formativi: 120

    Attività formative a: Siena

  • Sbocchi professionali

    Il percorso formativo consente sbocchi eclettici e flessibili nel settore pubblico e privato, ogni qualvolta siano richieste competenze intrecciate sul piano giuridico, economico, statistico-quantitativo, politologico e sociale, storico, ma anche linguistico.

    Approfondimenti
  • target 2
    Studenti e studentesse
    target 3
    Futuri studenti e studentesse
    Target 1
    Laureati e laureate
  • Avvisi dal dipartimento
    Prof. Paolo Venturi: posticipo ricevimento
    04/07/2025
    tutti gli avvisi
  • Novità dal dipartimento
    DIALOGO TRA UNIVERSITÀ E PROFESSIONI: CICLO DI INCONTRI SUL DIRITTO DI FAMIGLIA
    07/07/2025
    Eventi
    RINASCIMENTO AFRICANO: INNOVAZIONE E TECNOLOGIA - Elimu-African Summer School
    23/06/2025
    News
    La cooperazione internazionale e gli aiuti umanitari a Gaza: ruolo e prospettive
    09/06/2025
    Eventi
    Webinar Fisco e agricoltura - Novità 2025
    13/05/2025
    Eventi
    tutte le news
    tutti gli eventi
Dipartimento Scienze Politiche e Internazionali

via Mattioli,10 - Piano 0
53100 Siena - Italia
Ufficio servizi agli studenti
Tel. 0577 235540 (attivo dal lunedì al venerdì in orario 12-13)
Email: studenti.mattioli@unisi.it
PEC: rettore@pec.unisipec.it

  • Mappa del sito
  • Tutte le novità
  • Tutti gli avvisi
  • Informativa privacy
  • Normativa cookie
  • Cookie settings
  • Virtual tour
  • WiFi - unisiWireless
Logo del dipartimento
Università degli Studi di Siena

Rettorato, via Banchi di Sotto 55, 53100 Siena ITALIA
P.IVA 00273530527 | C.F. 80002070524 | Caselle Pec: Posta Elettronica Certificata
Contatti: urp@unisi.it - URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico Tel. 0577 235555 (dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 10.30)

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook