Il corso di laurea magistrale in Scienze delle amministrazioni si propone di fornire conoscenze metodologiche e di contenuto culturale, scientifico e professionale a carattere interdisciplinare, in una serie di ambiti di apprendimento di tipo giuridico, economico, statistico-quantitativo, politologico, sociologico, storico, ma anche linguistico.
Tali basi formative mettono il laureato e la laureata magistrale in grado di ricoprire ruoli professionali di responsabilità nell’intero ambito della pubblica amministrazione, delle imprese e degli enti pubblici e privati di carattere nazionale, ma anche europeo e internazionale, nonché in attività nell’ambito dei mass media.
Curricula: Tributi, diritto ed economia, Comunicazione, marketing territoriale e turismo.
Classe: LM-63 - Scienze delle pubbliche amministrazioni
Durata: 2 anni. Crediti formativi: 120
Attività formative a: Siena
Sbocchi professionali
Il percorso formativo consente sbocchi eclettici e flessibili nel settore pubblico e privato, ogni qualvolta siano richieste competenze intrecciate sul piano giuridico, economico, statistico-quantitativo, politologico e sociale, storico, ma anche linguistico.